La Cucina a Cosenza
Cosenza, cittą magna dell'antichitą, grande crocevia di popoli, nel corso dei secoli, ha avuto modo di raccogliere e di fare propria la cultura e le tradizioni delle numerose civiltą che qui si incontrarono.
I segni di queste influenze e della grandiositą della cittą sono ovunque e continuano tuttora a contraddistinguere Cosenza che mostra orgogliosa il proprio patrimonio storico.
Cotanta beltą e ricchezza, verrebbe spontaneo pensare, non avrą mica lasciato immune anche la cucina cosentina! "Ovvio che no" sarą la risposta: la cucina cosentina, infatti, č assai ricca, colma di sapori e profumi derivanti dalle pił diverse culture.
La posizione stessa della cittą implica la presenza di una dieta mediterranea a cui, nel tempo si saranno aggiunte influenze da tutto il resto del mediterraneo.
Una cena nella cittą di Cosenza, a base di piatti tipici, č certamente un'esperienza da provare perchč solo in questo modo sarą possibile apprezzare i veri sapori di questa terra, la sua ospitalitą ed il grande calore dei suoi abitanti.
Come non provare allora i piatti tipici come il macu di fave (passato insaporito con pecorino, pepe nero ed un filo d'olio), la licurdia (minestra di cipolle e patate), i fusilli al ragł (pasta con ragł di maiale, pomodore e peperoncino) o i maccaruni.
Per gli amanti del pesce, questa cittą cosģ prossima al mare offre piatti irresistibile come il pesce spada alla ghiotta, preparato sottoforma di involtini con sugo di olive e capperi, uppore fritti con ripieno di mozzarella, prosciutto ed aromi.
I pił ghiotti saranno invece felici di assaggiare i dolci tipici cosentini come il torrone gelato, i fichi ammandorlati, la cubaita (torrone con miele, mandorle e limone) ed i mostaccioli (buonissimi biscottini con noci tritate, cannella e ricoperti di cioccolato fondente).
Per i palati pił forti, che amano i gusti decisi, sarą invece d'obbligo assaggiare la mustica (chiamata anche mestica, caviale dei poveri o rosamarina), vero vanto cosentino; si tratta di acciughe essiccate ricoperte di peperoncino (elemento ricorrente nella cucina di Cosenza) e conservate sott'olio.
Insomma, non resta che assaggiare!
- cosenzaonline.it - COSENZA ON LINE .IT: Il Portale sulla cittą di Cosenza, in Calabria, con le informazioni geografiche, storiche e turistiche di questa graziosa cittadina tra le pił antiche della regione.
- lacampania.it - Tutte le notizie e le ultime novitą sulla regione Campania. Tante informazioni utili su tutte le sue province e i suoi comuni, dati anagrafici e attivitą commerciali.